“Un nuovo volto alle nostre città”, è questa una delle frasi chiavi contenute nel comunicato con cui
Palazzo Chigi ha riassunto i 12 punti salienti del decreto fiscale e della legge di bilancio 2020.
Uno sgravio in caso di interventi di ristrutturazioni degli esterni degli edifici condominiali e non,
beneficiando di un rimborso pari al 90% della spesa sostenuta.
La proposta trae ispirazione da una famosa legge francese degli anni sessanta
(la cosiddetta loi Malraux, dal nome dello scrittore e politico André Malraux, ministro della Cultura tra il 1959 e il 1968),
che ha completamente trasformato molte città francesi.
Una fortissima novità, un grande incentivo, un motivo per far tornare a risplendere i centri storici e le periferie d’Italia.
Nonostante bisogna attendere il testo definitivo della legge di bilancio 2020 e
del decreto fiscale 2020, il giro d'affari che potrebbe essere innescato varrebbe almeno 2,8 miliardi di euro l'anno.
Il “bonus facciate” è un beneficio per i cittadini ma anche per chi ha
sempre desiderato che il proprio palazzo fosse più curato esteticamente.
È arrivata l’ora di partecipare alle assemblee di condominio,
alzare la mano e avanzare questa proposta, perchè chi vive in un luogo bello, vive meglio.